Tentativo di accesso al sito da un browser protetto nel server. Abilitare gli script e ricaricare la pagina.
Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
Ignora comandi barra multifunzione
Torna a contenuto principale
Disattiva animazioni
Attiva animazioni
SharePoint
Accesso
Per spostarsi all'interno della barra multifunzione, utilizzare i pulsanti di spostamento standard del browser. Per passare da un gruppo all'altro, utilizzare CTRL+FRECCIA SINISTRA o CTRL+FRECCIA DESTRA. Per passare alla prima scheda della barra multifunzione utilizzare CTRL+[. Per passare all'ultimo comando selezionato, utilizzare CTRL+]. Per attivare un comando, premere INVIO.
Sfoglia
Scheda 1 di 3.
Pagina
Scheda 2 di 3.
Pubblica
Scheda 3 di 3.
Segui
Home
Attualmente selezionato
Monitoraggio PNRR
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Home
La DG-Stat
Studi analisi e ricerche
Monitoraggio PNRR
Monitoraggio statistico degli indicatori di raggiungimento degli obiettivi inseriti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 1 Componente 1 (M1C1)
ll Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (
PNRR
) prevede obiettivi di riduzione della durata dei procedimenti civili e penali e, limitatamente agli uffici di merito e al settore civile, di riduzione dell’arretrato.
Gli obiettivi, espressi a livello nazionale e, per quanto attiene la riduzione della durata, riferiti al valore complessivo per i tre gradi di giudizio, sono i seguenti:
riduzione del disposition time del 40% nel settore civile e del 25% nel settore penale entro giugno 2026;
riduzione dell’arretrato civile del 65% in Tribunale e del 55% in Corte di Appello entro fine 2024; del 90% in Tribunale e in Corte di Appello entro giugno 2026.
Le percentuali di riduzione sono calcolate rispetto ai corrispondenti valori del
2019
(cd
baseline
).
Il monitoraggio fornisce, a livello nazionale e di singola sede di tribunale e di corte di appello, informazioni sull’andamento degli indicatori obiettivo: arretrato civile e disposition time civile e penale e delle pendenze civili e penali. Per ciascun indicatore sono riportati i valori assoluti e le variazioni rispetto al 2019.
Nota metodologica
La
nota metodologica
riporta le definizioni dettagliate dei target e degli indicatori e informazioni sulla frequenza del monitoraggio.
Dati
È possibile scaricare i dati del report in formato excel
Monitoraggio PNRR.xlsx
.
Si evidenzia che a causa di alcuni errori riscontrati in fase di verifica, i dati penali relativi ai flussi nazionali della corte di appello per l'anno 2019 sono stati aggiornati, comportando un leggero disallineamento rispetto a quelli già diffusi e trasmessi alla Commissione europea.
Fonti
Settore civile, tribunale e corte di appello: Datawarehouse della Giustizia Civile (DWGC)
Settore penale, tribunale e corte di appello: modelli trimestrali estratti dagli uffici giudiziari dai registri informatizzati e comunicati alla DGStat.
Settore civile e penale della Corte Suprema di Cassazione: Data Base SIC civile e penale (Elaborazioni dell’Ufficio di statistica della Corte di Cassazione)
false,false,1