Le misure volte a prevenire la diffusione del contagio e gli interventi di sostegno economico e finanziario alle famiglie e alle imprese adottati nel corso del 2020 e nei primi mesi del 2021 hanno determinato un calo significativo delle iscrizioni e delle definizioni dei procedimenti civili. Negli ultimi mesi, il regredire della pandemia ha consentito un progressivo allentamento di tali misure con conseguente ripresa dell'attività economica e sociale. In prospettiva, l'uscita dall'emergenza si accompagnerà a importanti trasformazioni del sistema di produzione e dei rapporti economici e sociali.
Al fine di cogliere con tempestività i relativi effetti sull'attività giudiziaria la Direzione generale di Statistica e analisi organizzativa ha avviato uno specifico monitoraggio dell'andamento mensile dei flussi in entrata e in uscita dei procedimenti civili. I dati sono forniti con disaggregazione per materia, area geografica e circondario.
È possibile scaricare il file dati del monitoraggio mensile qui:Monitoraggio mensile.xlsx
I dati sono aggiornati mensilmente a partire dai registri SICID e SIECIC in uso presso tutti i tribunali italiani.
I dati 2019 e 2020 sono dati consolidatiI dati 2021 e 2022 sono da considerarsi dati provvisori
Misure
È possibile navigare il report a schermo intero cliccando sulle doppie frecce nell'angolo in basso a destra del report stesso.
Il report è coposto di 3 pagine che sono navigabili cliccando sulle frecce in basso al centro.
Le cifre e i grafici di ciascun dashboard presente nel report sono filtrabili secondo due filtri: